The Best Graphic Design Books for Beginners – Essential Guide

Bright yellow logo for article post: top 7 best graphic design books for beginners

TOP 7 Libri di Graphic Design per Principianti

Vuoi imparare come progettare e sviluppare un marchio e la sua identità visiva? Questo è il punto di partenza.

In questo articolo troverai un elenco dei 7 libri di design grafico più importanti per cominciare: dai loghi minimalisti e semplici a quelli moderni, innovativi e memorabili, ecco tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare a costruire l'identità visiva del tuo marchio . Esploreremo anche le fasi coinvolte nella creazione dell'estetica di un marchio e alcuni dei principi fondamentali del design grafico.

Indice

a) Perché l'identità visiva è essenziale per un'azienda?

b) Elementi essenziali del design dell'identità di marca

c) I 7 migliori libri di progettazione grafica per principianti:

Build full-body muscle in just 15 minutes with this 12-move dumbbell workout testosterone cypionate online this sassy sweat session will work every muscle in your body

Branding yellow magazine

a) Perché l'identità visiva è essenziale per un'azienda (o un brand)?

L’identità del brand è essenziale affinché un’azienda possa differenziare i propri prodotti o servizi da quelli dei suoi concorrenti. È la rappresentazione visiva e sensoriale dei valori, della personalità e delle caratteristiche uniche di un’azienda.

Una forte identità del brand crea riconoscimento e familiarità nella mente dei consumatori e aiuta a stabilire fiducia e lealtà.

b) Elementi essenziali del design dell'identità del brand

Ci sono tre concetti principali che sono fondamentali quando si sviluppa il marchio di un’azienda: logotipo, simboli e tipografia.

Logotipo

Un logo funge da rappresentazione visiva dell’identità del marchio. Spesso è la prima cosa che le persone vedono e associano a un marchio e può avere un impatto significativo sul riconoscimento e sul successo di un marchio.

Un logo unico e ben progettato può aiutare un marchio a distinguersi in un mercato affollato e ad attirare l'attenzione di potenziali clienti, oltre a contribuire a stabilire la professionalità e credibilità del marchio, un senso di affidabilità e competenza, che può essere un fattore importante per i consumatori quando prendono decisioni di acquisto.

Simboli

I simboli sono piuttosto autoesplicativi, proprio come il logotipo, un simbolo è una rappresentazione visiva del marchio di un’azienda che non è basata sul testo. I simboli possono essere astratti o letterali e sono spesso usati insieme a un logotipo. Un simbolo forte può aiutare a rafforzare l’identità di un marchio e renderlo più memorabile.

Tipografia

La tipografia, nonostante sia spesso sottovalutata, si riferisce alla progettazione e all'uso di font e caratteri tipografici nella progettazione grafica. La scelta del carattere tipografico giusto può essere fondamentale per creare un'identità di marca coesa ed efficace.

Caratteri tipografici diversi possono trasmettere stati d’animo ed emozioni diversi e possono aiutare a stabilire la personalità e lo stile di un marchio.


Ora che conosci le nozioni di base, diamo un'occhiata ai 7 migliori libri per designer di loghi!

TOP 7 Libri di Graphic Design per Principianti

1. Logo Modernism di Jens Müller e Julius Wiedemann

Nonostante sia un po' caro, è un must-have per i grafici e per coloro che sono interessati a iniziare una carriera in questo settore, vale sicuramente l'investimento.

Incentrato sulle idee moderniste, il libro presenta una vasta collezione di quasi 6000 loghi: dalle gallerie d'arte agli outfit mediatici, dalle compagnie aeree ai giganti della vendita al dettaglio, che funge da materiale di riferimento pratico.

Oltre ad essere una fonte inestimabile di loghi, il libro include otto casi di studio che spiegano iniziative di branding ben note.

È un esempio perfetto di una delle convinzioni più basilari del design: un marchio ben progettato è eterno “Less is more” – La maggior parte dei loghi nel libro sono semplicemente costituiti da motivi geometrici di base costituiti da triangoli, quadrati e altre forme semplici.

Con grande abilità, Logo Modernism sembra sottolineare che un logo non deve essere complicato per essere efficace. È un ottimo strumento di studio, ideale per chi ha appena iniziato.


Red Hard cover graphic design book about logo design: Logo Modernism by Jens Müller and Julius Wiedemann

2. Principles of Two-dimensional Design di Wucius Wong

Essenzialmente, una guida alla progettazione grafica per i principianti.

In questo libro, Wong ci introduce all'essenza fondamentale del design grafico: l'arte di pianificare ed eseguire idee ed esperienze utilizzando testo e materiale visivo.

Incentrato su forme e concetti teorici del design, è perfetto per coloro che stanno appena iniziando a familiarizzare con il vocabolario e i primi concetti del design nel suo complesso.

Pubblicato negli anni '70, nonostante sembri obsoleto, mette in mostra tutti gli elementi essenziali della progettazione 2D, con terminologia ed esercizi semplici. Il perfetto equilibrio tra teoria e progetti pratici.

Il materiale copre tutto, dalla struttura al contrasto, dalle radiazioni allo spazio e alle proporzioni, il tutto spiegando cos'è il design e come è utile solo se è pratico e funzionale.


“Le sue creazioni non devono cercare solo di essere estetiche ma anche funzionali, riflettendo o guidando il gusto del tempo”


White paperback book, with red and blue shapes on the cover: White Hardcover Graphic Design Book, light blue lettering: Principles of Two-dimensional Design de Wucius Wong

3. Symbol: The Reference Guide to Abstract and Figurative Trademarks di Angus Hyland e Steven Bateman

In quasi tutte le strategie di branding, i simboli sono essenziali. Questo manuale esamina il linguaggio visivo dei simboli in termini della loro componente più fondamentale: forma

Con un'eccezionale collezione di ben 1300 simboli provenienti da tutto il mondo, sono suddivisi in diverse categorie considerando la loro identità visiva e altre caratteristiche

Poiché il contenuto viene visualizzato principalmente sotto forma di immagini, è facile da interpretare e leggere indipendentemente dalla tua lingua madre. Serve anche come ottimo materiale di ricerca o di riferimento per l'apprendimento o semplicemente per l'ispirazione.


Orange Paperback Graphic Design Book with white lettering on the cover:Symbol: The Reference Guide to Abstract and Figurative Trademarks de Angus Hyland and Steven Bateman

4. Logotype: The reference guide to logotypes, monograms and text-based marks di Michael Evamy

An important and essential addition to the one mentioned above, Logotipo features some of the world´s most outstanding identity and logo designers.
This one has a section for the often underrated element of graphic and logo design – Typography.

Con un'intera sezione dedicata ai font e alla loro estetica, fornisce esempi, illustrazioni e brevi descrizioni leggere e didattiche, facili e veloci da leggere. Un must per coloro che iniziano a sviluppare l'identità di un marchio.

Il resto del libro contiene altri aspetti ed esempi di progettazione del logo, ma è l'ideale per i principianti che apprezzano la tipografia ben sviluppata.


Purple papaperback Graphic Design book with white lettering:Logotype: The reference guide to logotypes, monograms and text-based marks by Michael Evamy

5. Letters As Symbols  di Paul Ibou e Christophe De Pelsemaker

Nel mondo del design, come accennato prima, si sente parlare costantemente "meno è meglio" Ci sono moltissimi ottimi esempi del perché la semplicità è fondamentale quando si crea l’identità di un marchio, e molti di essi possono essere trovati in questo libro.

Letters As Symbols contiene una selezione globale di simboli, loghi e marchi, presentati con cura e bellezza in uno splendido libro con copertina rigida di colore giallo brillante. Ogni sezione e logo si basa su una lettera dell'alfabeto latino (dalla A alla Z), che si traduce in un'eccellente fonte di ricerca e ispirazione per artisti, designer e coloro che desiderano cominciare.


Yellow hard cover graphic design book about logotypes, typography and branding: Letters As Symbols by Paul Ibou and Christophe De Pelsemaker

6. Japanese Optical and Geometrical Art di Hajime Ouchi

Questo manuale contiene oltre 740 disegni, con le applicazioni più attraenti e ingegnose di motivi geometrici e ottici che si possono trovare oggi.

Con complicati cerchi, punti, quadrati, ellissi, curve, linee, angoli e alfabeti completi, tutti mostrano un'infinità di equilibrio, asimmetria, ripetizione, armonia ed esattezza matematica.

È fantastico fare esercizi di copiatura e iniziare lentamente a costruire le proprie forme e figure. Serve anche come grande ispirazione e contenuto di ricerca per chi è interessato a OpArt.


Black and White paperback graphic design, geometrical art, OpArt inspired book, Japanese Optical and Geometrical Art by Hajime Ouchi

7. Logo Design: Global Brands di Julius Wiedemann

Ultimo ma sicuramente non meno importante,“Logo design” è una perfetta raccolta delle identità dei brand più conosciute e progettate al mondo e l’illustrazione più efficace di come, in un contesto globalizzato, sempre più simboli trasmettano valori come la fiducia, qualità e affidabilità.

Disponibile in inglese, francese e tedesco, il libro presenta le più brillanti campagne di identità aziendale: da Google e Coca-Cola a Barbie, il manuale analizza il modo in cui testi, tipografia, immagini, simboli e idee vengono condensati in diverse organizzazioni.


“No graphic designer can work without this book”

– Borse am Sonntag, Frankfurt am Main


Hardcover white book, Logo Design: Global Brands by Julius Wiedemann

Conclusione

Sebbene chiunque possa apprendere i principi e gli strumenti della progettazione grafica, diventare un grafico esperto e professionale richiede molto più che semplici competenze tecniche. Un graphic designer deve avere un buon occhio per il design, un forte senso dell'estetica visiva e una profonda comprensione di come gli elementi del design lavorano insieme per comunicare un messaggio in modo efficace.

Inoltre, un grafico deve essere creativo, flessibile e in grado di risolvere problemi di progettazione. Devono essere in grado di comprendere le esigenze dei propri clienti o del pubblico e creare progetti che soddisfino tali esigenze trasmettendo allo stesso tempo il messaggio previsto.

Pertanto, sebbene chiunque possa cimentarsi nella progettazione grafica, ci vuole tempo, dedizione e pratica per diventare un grafico esperto e professionale.

Perché non provarlo tu stesso?

IT